«Quando è partita veniva considerata dai governi un po’ come una statuetta di Capodimonte, una porcellana graziosa inutile da tenere dietro la vetrina...e invece, abbiamo fatto 80 audizioni, 8 missioni all’estero, ricostruito punto per punto 20 extraordinary renditions, ascoltato la testimonianza di chi era stato sequestrato e poi liberato, calcolato 1300 voli clandestini passati per aeroporti europei, raccolto 40mila pagine di verbali...insomma, un’inchiesta seria di fronte alla quale alcuni governi hanno accettato di collaborare, altri hanno riconosciuto che esistevano delle responsabilità che andavano accertate, dando vita a commissioni d’inchiesta. È accaduto in Spagna, Germania, Gran Bretagna. I nostri governi, precedente e attuale, hanno invece voltato lo sguardo dall’altra parte ritenendo che ci fossero cose più importanti che ristabilire la verità dei fatti e delle responsabilità sugli abusi commessi anche in questo paese in nome della lotta al terrorismo».
Claudio Fava Parlamentare Europeo , Presidente della commissione di inchiesta Ue sulle extraordinary renditions
1 commento:
COME AL SOLITO CI FACCIAMO LA NOSTRA BELLA FIGURA DI MERDA...BELLA ITALIA.
MARCO
Posta un commento