PUBBLICO UNA LETTERA DI EMILIANO CHE GESTISCE UNA PIATTAFORMA SOCIALE CHIAMATA " AUPA LIBERTA". ECCOVI LA VOCE DI QUESTO RIVOLUZIONARIO DI IDEE.
Ciao compagni
la settimana scorsa c'e stato il vertice delle Nazioni Unite sul "cambio climatico" e tra gli interventi, anche quello di David Harcharik, vice direttore generale della Fao. «Sono 852 milioni le persone - ha affermato Harcharik - vittime della fame e 815 milioni vivono nei Paesi poveri e in via di sviluppo. Questa cifra sta aumentando e la situazione peggiora di anno in anno. Le ragioni di questa drammatica e triste realtà sono tante e complesse, ma una è quella dei cambiamenti climatici». Secondo il vice direttore generale della Fao, il cambiamento del clima del pianeta «è ormai una realtà» perché gli studi compiuti mostrano fenomeni di siccità e alluvioni sempre più intensi, aumento del livello dei mari, rialzo delle temperature, incendi boschivi più numerosi: «Di fronte a questa situazione non è più sufficiente cercare solo di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici: dobbiamo riuscire ad adattarci a questa realtà». Secondo l'esponente della Fao, occorre in particolare cambiare le pratiche agricole, principalmente nei Paesi in via di sviluppo, tenendo conto dei fenomeni atmosferici sempre più violenti. Harcharik ha concluso il suo intervento augurandosi che la Fao possa beneficiare del lavoro avviato dall'Italia per contrastare i cambiamenti del clima e ribadendo la piena disponibilità a «qualsiasi collaborazione con il governo italiano affinché si posa contrastare con successo gli effetti del cambiamento del clima».
In sostanza ci dicono che siamo fottuti ma di stare tranquilli. STRONZI!
AUPA LIBERTA
Emiliano
Nessun commento:
Posta un commento